Kalanchoe fiorita a Natale: farla rifiorire l’anno dopo è una sfida per esperti

Kalanchoe fiorita con fiori rossi e verdi, simbolo del Natale, su sfondo festivo.

Introduzione alla Kalanchoe La Kalanchoe è una pianta succulenta apprezzata per i suoi fiori vivaci e la sua facilità di coltivazione. Originaria dell’Africa, questa pianta è diventata molto popolare anche nei nostri climi, specialmente durante il periodo natalizio. La sua fioritura, che si verifica solitamente tra novembre e marzo, la rende una scelta ideale per … Leggi tutto

Luffa, la zucca spugna: falla seccare, sbucciala e usala sotto la doccia

Luffa secca e sbucciata pronta per l'uso come spugna sotto la doccia.

Cos’è la luffa? La luffa, comunemente nota come zucca spugna, è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Originaria dell’Asia tropicale, la luffa è molto apprezzata, non solo per le sue proprietà come alimento, ma soprattutto per i suoi usi alternati una volta essiccata. Il suo frutto, quando maturo, presenta una struttura fibrosa che, una … Leggi tutto

Nuovo buono fruttifero postale al 7,2% annuo: ecco come attivarlo in 5 minuti

Buono fruttifero postale con tasso annuo del 7,2%, evidenziato in un grafico informativo.

Cos’è il buono fruttifero postale? Il buono fruttifero postale è uno strumento finanziario offerto da un ente pubblico che permette ai risparmiatori di investire i propri fondi con una crescente tutela del capitale. È uno dei prodotti più apprezzati da chi cerca un modo semplice e sicuro di gestire il proprio denaro. I buoni fruttiferi … Leggi tutto

La verza diventa buona solo dopo il gelo: il freddo trasforma l’amido in zucchero

Verza esposta al gelo, evidenziando la trasformazione dell'amido in zucchero.

Introduzione La **verza** è un ortaggio che, da secoli, gode di una notevole popolarità nella cucina tradizionale di molte culture. Questo tipo di cavolo, grazie alle sue caratteristiche uniche, ha una stagionalità ben definita e rivela il suo vero sapore solo dopo l’arrivo del gelo. In questo articolo esploreremo le peculiarità della **verza**, il processo … Leggi tutto

Giardino roccioso senza acqua: Sedum e Sempervivum resistono a tutto

Giardino roccioso con piante di Sedum e Sempervivum, resistenti alla siccità e senza bisogno d'acqua.

Introduzione Negli ultimi anni, sempre più appassionati di giardinaggio si stanno orientando verso soluzioni ecologiche e sostenibili. Un esempio emblematico è il **giardino roccioso**, un’area verde caratterizzata da pietre e piante che richiedono poche risorse idriche. Questo tipo di giardino è particolarmente adatto per coloro che vogliono rifugiarsi in un angolo di natura senza essere … Leggi tutto

Susino pieno di afidi: metti il nastro biadesivo sul tronco per fermare le formiche

Susino infestato da afidi con nastro biadesivo applicato sul tronco per protezione dalle formiche.

Introduzione agli afidi e ai loro effetti sui susini Gli afidi rappresentano uno dei parassiti più comuni e insidiosi per le piante, e in particolare per i susini. Questi piccoli insetti si nutrono della linfa delle piante, causando gravi danni che possono compromettere la salute del vegetale. Un attacco di afidi può manifestarsi con foglie … Leggi tutto

L’errore che fanno tutti con la Stella di Natale appena portata a casa: ecco perché perde le foglie

Stella di Natale con foglie ingiallite, simbolo di errata cura dopo l'acquisto.

Introduzione La Stella di Natale è una delle piante più amate durante il periodo natalizio, grazie ai suoi vivaci colori e alla sua bellezza unica. Tuttavia, molti amanti delle piante si trovano ad affrontare un problema comune: la **perdita delle foglie**. Questo articolo esplorerà le ragioni per cui ciò accade, mettendo in evidenza gli **errori … Leggi tutto

Oxalis il trifoglio giallo: non strapparlo o spari i semi ovunque, va scalzato

Trifoglio giallo Oxalis con fiori e foglie verdi, evidenziato in un giardino.

Introduzione all’Oxalis L’**Oxalis**, comunemente noto come **trifoglio giallo**, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Oxalidaceae. È nota per i suoi caratteristici fiori gialli a forma di tromba e per le sue foglie composte, che ricordano appunto quelle del trifoglio, da cui deriva il soprannome. Originaria di diverse regioni del mondo, l’**Oxalis** è un’ottima … Leggi tutto

Compostiera fai da te con i pallet: costo zero e concime gratis per sempre

Compostiera fai da te realizzata con pallet, ideale per un concime naturale e sostenibile.

Cos’è una compostiera e perché è utile? La **compostiera fai da te** è una struttura progettata per facilitare il processo di decomposizione di materiali organici, trasformandoli in compost, un fertilizzante naturale ricco di nutrienti. Ma perché è così utile? Prima di tutto, il compostaggio contribuisce a ridurre la quantità di rifiuti organici che finiscono nelle … Leggi tutto

Nocciolo in giardino: attenzione ai pollini precoci se in casa c’è un allergico

Ramo di nocciolo fiorito in giardino, evidenziando i pollini primaverili pericolosi per gli allergici.

Nocciolo in giardino: attenzione ai pollini precoci se in casa c’è un allergico Introduzione Il nocciolo è una pianta dal grande valore ornamentale e produttivo, spesso presente nei giardini italiani. Tuttavia, poiché il nocciolo produce pollini precoci che possono influenzare negativamente la salute di chi soffre di allergie ai pollini, è importante capire come gestire … Leggi tutto